Il lungo viaggio dei sapori

LA CUCINA TOSCANA

La cucina toscana – Il lungo viaggio dei sapori 2018-08-04T11:00:15+00:00

DURATA DI CIRCA 20 ORE, suddivise in 5 lezioni giornaliere

Corsi privati da 4 a 8 persone e per famiglie

Salvo può tenere il corso in ITALIANO, TEDESCO, FRANCESE, INGLESE

FANTASIA DI BRUSCHETTE preparazione di 8/10 tipi di bruschette della tradizione e con verdure fresche di stagione. Dalla storia del nostro pane toscano, all’abbinamento di verdure o altro a crudo, fino all’importanza del nostro olio toscano nella cucina della tradizione.durante questa giornata scopriremo come abbinare la cucina di un tempo alla fantasia e al recupero degli ingredienti

LE ZUPPE preparazione di una selezione di zuppe tipiche toscane, ribollita, acquacotta, imbrecciata di legumi, minestra di patate, zuppa di funghi

I PRIMI PIATTI realizzazione dei primi piatti cominciando dagli impasti di pasta all’uovo e gnocchi per poi continuare nella preparazione delle salse in abbinamento
LA PASTA FRESCA   pappardelle, tagliatelle, maltagliati, gnocchi, tortelli
LE SALSE ragù di cinghiale, ragù toscano, lepre, sugo all‘anatra

I SECONDI PIATTI dalla scelta delle carni, il riconoscimento dei vari tagli, dissossatura di conigli piccola selvaggina e preparazione di ricette legate alla tradizione e al territorio, porchetta agli aromi, coniglio ripieno (2-3 tipi), cinghiale con olive, fagiano

I DOLCI i nostri finepasto piu tipici che richiamano a una rustica pasticceria da forno dal risultato sano e genuino.preparazione di :tronchetto alla crema, cantucci, torta della nonna, crostata, ciambellone contadino

I partecipanti collaboreranno attivamente alla preparazione dell’intero programma in tutte le sue fasi fino alla degustazione dei piatti preparati

Percorso coinvolgente con spiegazione e narrazione di antiche usanze e “segreti” della cucina delle nostre nonne, i piccoli trucchi della cucina toscana, idee per l’utilizzo degli “scarti” in un atmosfera di magica convivialità.